• Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • FIRENZE
    • Chianti
    • Mugello
    • Firenze mare
    • Val D’elsa
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • ja
    • es
31 maggio 2018 • 0 Comment
Campo di Marte

Campo di Marte è il quartiere dove sorgono i più moderni centri sportivi di Firenze. Essendo anche il quartiere dove ha sede lo stadio Artemio Franchi e si esibisce la squadra della città, è ben collegato con tutte le aree […]

Read More

31 maggio 2018 • 0 Comment
Santo Spirito

L’originale facciata, semplicissima, si impone per l’estrosa sagomatura. L’interno, grandioso, a tre navate scandite da ampie colonne, rivela l’impronta del genio di Filippo Brunelleschi che lo progettò verso il 1445. È una rielaborazione più monumentale ed armoniosa dell’interno di S. […]

Read More

28 maggio 2018 • 0 Comment
Ricorboli

Ricorboli è un quartiere sulla sponda sud dell’Arno. Immediatamente a ridosso delle arre turistiche per eccellenza di Firenze, Ricorboli è raggiungibile in soli venti minuti di autobus dalla stazione e molto vicino al centro storico, che dista poco più di […]

Read More

28 maggio 2018 • 0 Comment
Porta al Prato

Porta al Prato è tra le porte più antiche della città e la sua costruzione risale al 1284. Conserva un affresco con Madonna con Bambino e Santi attribuito a Michele di Ridolfo ed è posta lungo il viale Fratelli Rosselli […]

Read More

7 maggio 2018 • 0 Comment
Palazzo del Bargello

Edificio civile medievale, costruito nel 1255 quale sede del Podestà, questo palazzo fu detto del Bargello, poiché dal 1574 vi si insediò il Capitano di Giustizia, chiamato Bargello, cioè il capo della polizia. Il palazzo è una grandiosa struttura gotica […]

Read More

7 maggio 2018 • 0 Comment
Pietà di Michelangelo

Il sommo artista l’aveva ideata e scolpita per la propria tomba che avrebbe voluto sistemare in S. Maria Maggiore a Roma. È di alta tragicità, specie nel volto della Madonna e nell’inesorabile accasciarsi del corpo inerte di Gesù. La testa […]

Read More

18 aprile 2018 • 0 Comment
Cappella dei Pazzi

A sfondo di un bel chiostro trecentesco, ecco la Cappella della nobile famiglia dei Pazzi, eretta intorno al 1445, su progetto di Filippo Brunelleschi. Capolavoro dell’architettura del Rinascimento, è introdotta da un armonioso portico e l’ingresso è sovrastato da una […]

Read More

16 aprile 2018 • 0 Comment
Campanile di Giotto

Sul fianco destro della Cattedrale sta il celebre campanile di Giotto iniziato dal grande pittore e architetto nel 1334 d.C. Dopo la sua morte nel 1337, fu continuato da Andrea Pisano e poi, ancora, da Francesco Talenti che lo terminò […]

Read More

16 aprile 2018 • 0 Comment
Santissima Annunziata

La basilica è inserita nel contesto di una piazza rinascimentale porticata ed ornata, al centro del bronzeo monumento equestre al Granduca Ferdinando I, opera del 1608 di Pietro Tacca, cui corrispondono lateralmente le estrose fontane, anch’esse in bronzo dello stesso […]

Read More

16 aprile 2018 • 0 Comment
Santa Maria Novella

La chiesa di Santa Maria Novella, iniziata nel 1246, con impianto a tre navate su archi leggermente a sesto acuto, fu finita nel 1360. La facciata in marmi bianchi e neri, come già abbiamo visto nel Battistero, fu iniziata alla […]

Read More

12
Page 1 of 2
  • Search

  • Post recenti

    • Campo di Marte
    • Santo Spirito
    • Ricorboli
    • Porta al Prato
    • Palazzo del Bargello
  • Archives

    • maggio 2018
    • aprile 2018
  • Categories

    • FIRENZE
  • Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
  • Error: Please check if you enter Instagram username and Access Token in Theme Setting > Social Profiles
  • Connect to Us


  • Chi Siamo

    Firenze Viva è il portale turistico del network Viaggiare Web dedicato alla città di Firenze. Nasce nel 2005 e ad oggi conta oltre 500 pagine in 4 lingue. Nel 2007 Firenzeviva.com ha servito 260.000 utenti univoci con oltre 964.000 pagine viste.

  • Contatti

    Viaggiare Web S.r.l.
    Sede Legale: Via Giotto n°6, 05100 Terni
    Sede Operativa: Strada S. Filomena 38, 05100 Terni
    P.I.01261040552
    Sito web: www.viaggiareweb.it
    E.Mail: info@viaggiareweb.it
    2 linee r.a. Tel. +39 0744 433524 – Fax +39 0744 1921860

© Viaggiare Web S.r.l. | P.I.01261040552 | Privacy Policy